a
  >  Chi siamo

La nostra storia

La rete di Emma non profit muove i primi passi come comitato nel 2014 e prende il nome da Emma bimba forte e determinata che con il suo carisma riusciva a conquistare tutti formando intorno a sé una rete di persone che ancora oggi la amano incondizionatamente. Emma viene a mancare a soli sette anni dopo aver lottato per cinque anni contro un tumore cerebrale. Perché dal dolore potesse comunque nascere qualcosa di positivo, i suoi genitori Sandro e Linda sostenuti da una rete di amici e conoscenti, hanno deciso di dedicare tempo ed energie per aiutare le strutture sanitarie conosciute nella loro lunga esperienza di malattia: la fondazione IRCCS Istituto neurologico Carlo Besta e la fondazione Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per questo si è costituito il comitato la rete di Emma. Spinti dal sostegno dei volontari e con l’obiettivo di partecipare con altre associazioni di volontariato a progetti con intento sociale di accoglienza del disagio sanitario e psicologico del bambino e della sua famiglia, nell’ ottobre del 2017 si costituisce l’associazione rete di Emma nonprofit.

a

Condividi la pagina

Aiutaci a far conoscere La Rete di Emma